Atbash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Questo cifrario è monoalfabetico, proprio come quello di Cesare, quindi non è meno sicuro. Non ci sono chiavi da provare né in questo né nel cifrario di Cesare, essendo la chiave insita nell'algoritmo
Riga 11:
L'origine di questo cifrario si può trovare nella [[Bibbia]], nel libro di Geremia, dove è stato usato per codificare le parole ''Kasdim'' ([[Caldei]]) in ''Leb Kamai'' e ''Babel'' ([[Babele]]) in ''Sheshakh''.
Il nome stesso viene dalla [[lingua ebraica]]: la prima lettera dell'alfabeto ebraico è ''aleph'', l'ultima ''taw'', la seconda ''beth'', e la penultima ''shin''; messe assieme, formano la parola ''atbash''.
 
==Rompere la cifratura==
Questo cifrario è molto più semplice e meno sicuro di [[Cifrario di Cesare|quello di Cesare]] oppure degli altri cifrari a sostituzione monoalfabetica; infatti, c'è una sola possibilità da provare.
 
{{Portale|matematica}}