Ko Ko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto città casa editrice Einaudi |
Aggiunto una virgola tra Shipton e Alyn, nota 5 |
||
Riga 31:
===Registrazione===
Parker incise ''Ko Ko'' il 26 novembre 1945 negli studi della Savoy Records a New York. Gli altri musicisti che parteciparono alla seduta di registrazione insieme a Parker furono [[Dizzy Gillespie]] sia alla tromba che al pianoforte (sostituito da Argonne Thornton solo su alcuni brani), [[Curly Russell]] al contrabbasso e [[Max Roach]] alla batteria.<ref>Shipton, Alyn, ''Nuova storia del jazz'', Einaudi, Torino, 2011, p. 497 ISBN 978-88-06-20496-9</ref> Dalla stessa seduta di registrazione che produsse ''Ko-Ko'', scaturirono anche i brani ''[[Billie's Bounce]]'', ''Warming Up a Riff'', ''[[Now's the Time]]'', ''Thriving on a Riff'', e ''Meandering''.<ref>[{{Allmusic|class=album|id=r167055|pure_url=yes}} The Charlie Parker Story (Savoy Jazz)]</ref>
== Formazione ==
* Charlie Parker - sax contralto
|