Viva Piñata: Pocket Paradise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Note senza tag di chiusura o apertura)
Corretto: "informazioni"
 
Riga 32:
La più grande e ovvia differenza tra ''Pocket Paradise'' e l'originale è che l'intero gioco si controlla usando lo stilo<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brandon Sheffield|url=https://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=14903|titolo=Exclusive: Rare Talks Viva Pinata DS|pubblicazione=[[Gamasutra]]|data=31 luglio 2007|accesso=17 giugno 2022}}</ref>, dando al giocatore un metodo diretto ed intuitivo per interagire con il proprio giardino. Ora, infatti, è possibile "strappare" l'erba dal suolo o rimuovere la testa di un fiore con un doppio tocco.
 
Il gioco va anche uso dei due schermi del DS dove, per la maggior parte del gioco, la visuale del giardino sarà mostrata nello schermo più basso. In quello più alto, invece, c'è un pannello con le informazioneinformazioni sensibili al contesto, unicamente per questa versione del gioco: le informazioni mostrate cambiano dinamicamente per riflettere ciò che è attualmente selezionato, e vanno dai requisiti di romanticismo della singola piñata alla percentuale di ripartizione di piastrelle nel giardino<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/viva-pinata-pocket-paradise-hands-on?page=2|titolo=Viva Piñata: Pocket Paradise|autore=Oli Welsh|sito=[[Eurogamer]]|data=11 giugno 2008|lingua=en|p=2|accesso=17 giugno 2022}}</ref>. Infine, è possibile scambiare le due schermate per interagire con il pannello delle informazioni, per visualizzare una enciclopedia sulle piñate, una rivista, una pagina di premi e una "piramide piñata" (tra le altre cose).
 
=== Caratteristiche ===