Aurangzeb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
Tuttavia, è anche una figura molto controversa nella storia dell'[[Asia meridionale]], ed è considerato un tiranno dalla maggior parte degli [[indù]] e dai [[sikh]], pur avendo nei suoi eserciti numerosi soldati indù.
Durante il suo regno, molti nuovi templi indù costruiti senza il suo permesso furono distrutti. Anche la ''[[jizya]]'', una tassa gravante esclusivamente sui non musulmani, fece la sua ricomparsa. Comunque, vari storici mettono in discussione la storicità delle affermazioni dei suoi critici, sostenendo che la distruzione dei templi e la conversione forzata da lui attuate sarebbero esagerate, dato che Aurangzēb costruì molti templi induisti,<ref name="pande">{{cita libro|titolo=Aurangzeb and Tipu Sultan: Evaluation of Their Religious Policies|autore=B. N. Pande|editore=[[University of Michigan]]|anno=1996|url=https://books.google.co.uk/books/about/Aurangzeb_and_Tipu_Sultan.html?id=FgbXAAAAMAAJ|isbn=9788185220383}}</ref> spese tanto per il mantenimento dei templi, impiegò significativamente più indù nella sua burocrazia imperiale di quanto non fecero i suoi predecessori.<ref name="Truschke50">{{cita libro|titolo=Aurangzeb: The Life and Legacy of India's Most Controversial King|autore=Audrey Truschke|editore=
== Ascesa al trono ==
| |||