Brindisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il periodo romano: ovviamente era un soprannome, in ogni caso l'Appia non era una consolare
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sport: aggiunto collegamento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 744:
Il calcio femminile è rappresentato dalla società della Nitor Brindisi, attiva a livello di settore giovanile, e con una prima squadra femminile militante nel campionato di Serie C.
 
La principale società di [[pallacanestro]] è la [[New Basket Brindisi]]<ref>{{cita web|http://www.newbasketbrindisi.it/|Il sito del New Basket Brindisi|07-01-2009}}</ref>, che disputa nella stagione sportiva 2024/2025 il campionato di [[Serie A2(pallacanestro maschile)|Lega A2]], nonostante abbia giocato nella massima serie ininterrottamente dalla stagione 2011/12 fino alla 2023/24, ed avendo raggiunto due finali di Coppa Italia nelle edizioni [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2019|2019]] e [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2020|2020]]. {{Senza fonte|Nel comune disputano il loro campionato diverse società minori: la Dinamo Brindisi (militante in C Gold), l'Invicta Brindisi e l'Assi Basket Brindisi, tutte militanti in [[Serie C regionale|C2]]. In [[Promozione (pallacanestro maschile)|Promozione]] militano il Basket Brindisi, l'Asteryx Brindisi e altre sette squadre militanti in [[Prima Divisione (pallacanestro)|Prima Divisione]]. In tutto, quindi, la città di Brindisi può vantare ben dodici società cestistiche maschili.}}
 
La squadra di pallacanestro femminile, è stata per lungo tempo Futura Basket Brindisi<ref>{{cita web |1=http://www.futurabrindisi.it/ |2=Il sito della Futura Basket Brindisi |3=07-01-2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090205010916/http://www.futurabrindisi.it/ |urlmorto=sì }}</ref> che ha partecipato anche ad un campionato di [[Serie A2 (pallacanestro femminile)|serie A2]]. Attualmente è attiva la squadra dilettantistica della VoloRosa Brindisi.