Sito web: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunti collegamenti ipertestuali |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
== Descrizione ==
=== Struttura ===
Dal punto di vista dell'organizzazione o struttura dei contenuti tipicamente un sito web è strutturato in una ''pagina principale'' ([[home page]]), che rappresenta la pagina principale di presentazione del sito e dei suoi contenuti e dalle pagine web secondarie dei contenuti, raggiungibili dai [[menù (informatica)|menù]] e [[widget (informatica)|widget]] presenti nell'home page stessa tramite [[Collegamento ipertestuale|link]] interni (''ancore'') al sito stesso. Quando il sito web costituisce un punto di partenza, un portone di ingresso, per raggruppare servizi o informazioni web di tipi differenti (di solito sviluppate e gestite in modo autonomo l'una dall'altra), si parla più propriamente di [[portale web]]. Spesso inoltre un sito web si accoppia/accompagna
Per esempio, nell'indirizzo '''<nowiki>www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html</nowiki>''':
Riga 11:
* '''<nowiki>role.html</nowiki>''' è il nome della pagina
Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso [[Web server]], ossia lo spazio fisico in cui risiedono i files che compongono il sito, e la ramificazione in sottocartelle dell'indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell'[[hard disk]] dello stesso server.
Per l'[[Interprete (informatica)|interpretazione]] del codice che compone una pagina web vengono comunemente usati i [[browser]]
=== Tipologia ===
|