Stadio Erasmo Iacovone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fix wikilink
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 121:
Il nuovo stadio avrà una capienza di 21 000 posti, con una struttura portante accompagnata da una moderna copertura totale in acciaio che richiamerà il moto "ondoso" del mare e, di notte, la copertura sarà illuminata con i colori del {{Calcio Taranto|N}}; inoltre, su ispirazione dei modelli di stadio inglesi, le tribune disteranno non più di 7 metri dal campo di gioco. Lo stadio includerà anche una sala stampa, una sala hospitality e una sala per il controllo remoto di tutte le funzioni necessarie. Esso si baserà su due livelli, inclinati nella maniera ideale per un'ottimale visione dei match, oltre ad essere ognuno dotato di servizi igienici; le squadre entreranno dal tunnel realizzato in posizione centrale della tribuna principale, ai cui lati verranno poste le panchine delle rispettive squadre<ref>{{Cita web|url=https://www.antennasud.com/taranto-nuovo-stadio-iacovone-presentato-progetto-finale-foto/|titolo=Taranto, nuovo stadio Iacovone: presentato progetto finale (foto)|autore=Giovanni Sebastio|sito=Antenna Sud|data=2024-06-25|lingua=it-IT|accesso=2024-07-26}}</ref>.
 
Il costo complessivo, inizialmente stabilito per 59 milioni e 750 mila euro, è ora di 63 milioni e 750 mila euro (a seguito dell'aumento subito dal prezzario regionale delle opere pubbliche di 4 milioni di euro)<ref>{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/71807/giochi-la-corte-dei-conti-bacchetta-per-i-ritardi-via-libera-per-lo-iacovone|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Giochi, la Corte dei Conti bacchetta per i ritardi. Via libera per lo Iacovone|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=2024-07-26}}</ref>; il 4 settembre sono stati pubblicati i vari bandi per la gara d'appalto (relativa alla demolizione, smaltimento e successiva ristrutturazione dei vari settori interessati e che vedrà l'assegnazione) èdegli previstastessi ila finepartire agostodel 18 settembre del 2024<ref>{{Cita web|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio gliIacovone, iniziaperto dibando settembreper deldemolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=2024-09-03|lingua=it-IT|accesso=2024-09-04}}</ref>, successivamente si prevederà un definitivo inizio dei lavori entro la fine del mese di novembre e per un periodo di circa 18 mesi.
 
== Dati tecnici ==