Associazione Calcio Femminile Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→top: ridenominazione voci relative al calcio femminile |
m →Storia: +immagine / riformulazioni parziali |
||
Riga 46:
== Storia ==
[[File:Associazione Calcio Femminile Oltrarno Firenze 1989-90.jpg|thumb|left|Una formazione dell'Oltrarno Firenze nella stagione 1989-1990]]
Il club nasce nel 1979 come ''Polisportiva Oltrarno Firenze'', per poi assumere una prima volta il nome di ''Firenze'' nel 1986; torna a chiamarsi ''ACF Oltrarno Firenze'' per la stagione 1989-1990, quindi dal campionato seguente assume per la seconda e stavolta definitiva volta la denominazione di ''ACF Firenze''.
Dopo alcuni anni tra campionati regionali e Serie B nel [[1984]] arriva la promozione in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], campionato nel quale rimarrà fino alla stagione 1992-1993, stagione in cui, nonostante la squadra abbia raggiunto il miglior traguardo di tutta la sua storia classificandosi al 3º posto, per motivi economici la società rinuncia alla massima serie per ripartire dalla Serie C.▼
▲Dopo alcuni anni tra campionati regionali e Serie B, nel
Nel 2005 ritorna in Serie A. Dopo la salvezza nella stagione 2006-2007, retrocede l'anno successivo nella Serie A2, per poi essere nuovamente promossa in serie A al termine della stagione 2009-2010.▼
▲Nel 2005 ritorna in Serie A. Dopo la salvezza nella stagione 2006-2007, retrocede l'anno successivo nella Serie A2, per poi essere nuovamente promossa in
Nel 2015 viene fondata la sezione femminile della [[ACF Fiorentina (femminile)|ACF Fiorentina]] raccogliendo l'eredità dello storico club.▼
▲Nel 2015 viene fondata la sezione femminile
{{
== Cronistoria ==
|