Ca' Dario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Architettura: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m doppia voce verbale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
Riga 45:
Nel 1996 il celebre regista e attore americano [[Woody Allen]] dimostrò interesse per l'acquisto dell'edificio, ma infine desistette.<ref name=simonis>Damien Simonis, ''Venezia, guida alla città'', 2008, EDT Edizioni, Torino, pag. 78 ([http://books.google.it/books?id=KHedjrDAr70C&pg=PA79&lpg=PA79&dq=ca+dario+woody+allen&source=bl&ots=vdt5K_GLD8&sig=w62zGIrmlGRvhoSm8lnBh4sKdAI&hl=it&ei=uyQwTsCoBc2M-wb60tWKBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CC8Q6AEwAzgU#v=onepage&q&f=false consultabile qui]).</ref>
 
Nel 2006 Ca' Dario è stata acquistata da una società americana in rappresentanza di un acquirente ignoto<ref>{{cita web|url=http://www.armeniandiaspora.com/showthread.php?70155-Venice-s-Haunted-Palazzo-Is-Sold-Grisly-Tales-Hold-No-Fear-For-Amer|titolo=Venice's Haunted Palazzo Is Sold: Grisly Tales Hold No Fear For American|accesso=19 novembre 2013|lingua=inglese|dataarchivio=12 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131212111623/http://www.armeniandiaspora.com/showthread.php?70155-Venice-s-Haunted-Palazzo-Is-Sold-Grisly-Tales-Hold-No-Fear-For-Amer|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://venice.jc-r.net/palaces/dario.htm|titolo=Dario Palace|accesso=19 novembre 2013|lingua=inglese}}</ref> e vi sono stati svolti lunghi lavori di restauro volti al recupero della facciata e al consolidamento strutturale a carico di una società immobiliare lodigiana.<ref>Su una impalcatura affacciata sul lato del Canal Grande si leggeva che la proprietà era di un gruppo immobiliare del lodigiano; inoltre vi erano sono tutti i riferimenti del cantiere, ma non di quando sarebbero stati ultimati i lavori.</ref>
 
Dal 2023 Ca' Dario risulta in vendita da parte di un'impresa immobiliare italiana alla cifra di diciotto milioni di Euro.