Torre di Porta Padova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
Nel corso della prima metà del [[XVIII secolo]], la parte terminale della torre risulta essere demolita e ricostruita con funzione di [[cella campanaria]]<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 21}}</ref>.
[[File:Torre di Porta Padova, o Torre dell'Orologio, lapidi (Camposampiero) (cropped) 02.jpg|miniatura|Nuovo bassorilievo con fascio littorio - 1926]]
Nel 1797, nel corso della [[Campagna d'Italia (1796-1797)|napoleonica campagna d'Italia]] i francesi condotti dal [[Giuseppe Lahoz Ortiz|generale Lahoz]] occuparono il paese e distrussero il bassorilievo rappresentante il [[Leone di San Marco]] presente sulla facciata della torre. Dell'antico castello a quel tempo esistevano ormai soltanto le torri, il palazzo della rocca e alcuni ruderi<ref>{{Cita|Rostirola|p. 331}}</ref>.
|