Storia di Arda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 3:
Essa inizia con l'entrata degli [[Ainur]] in [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], successivamente alla cosmogonia narrata nell{{'}}''[[Ainulindalë]]''. Da quel momento il tempo inizia a essere misurato in ere e in anni dei Valar, segnando il passaggio di diverse epoche: la Primavera di Arda, gli Anni delle Lampade e gli Anni degli Alberi, mentre le cronache dell'ultima epoca, gli Anni del Sole, si basano esclusivamente sull'[[anno|anno solare]]. Una cronologia separata dalla precedente e parzialmente sovrapposta, suddivide la storia di Arda in ere dei [[figli di Ilúvatar]]. La prima di queste ere inizia con il risveglio degli elfi durante gli Anni degli Alberi e continua durante i primi sei secoli degli Anni del Sole. Tutte le ere seguenti fanno parte degli Anni del Sole. La maggior parte dei racconti della [[Terra di Mezzo]] si svolgono nelle prime tre ere dei figli di Ilúvatar. Tolkien non fornì cronologie ed eventi successivi ai primi due secoli della Quarta Era, ma indicò che con il passare del tempo la storia di Arda confluisce nella storia reale della Terra, risultando quindi una preistoria mitica e leggendaria.
 
Tolkien concepì Arda e la sua storia come appunti di carattere [[mitopoiesi|mitopoietico]], per creare una mitologia inglese e per fornire un contesto storico per le produzioni poetiche e le lingue elfiche artificiali che andava ideando. Le parti più antiche di questo [[legendarium]] furono scritte e rielaborate varie volte nel corso di diversi anni da Tolkien.<ref>{{cita|Duriez|p. 64}}.</ref> Con la pubblicazione dello ''[[Lo Hobbit|Hobbit]]'' e del ''[[Il Signore degli Anelli|Signore degli Anelli]]'', che entrarono a fare parte di questo corpus, l'autore diede forma alle ere successive della storia di Arda, e poi riprese in mano le sue bozze per creare un universo coerente in vista di una futura pubblicazione. Non riuscì però a completare l'opera prima della morte, per cui questo materiale venne raccolto, selezionato e pubblicato dal figlio [[Christopher Tolkien|Christopher]] in forma definitiva nel ''[[Il Silmarillion|Silmarillion]]'' o in versioni e bozze precedenti in altre opere come ''[[TheLa Historystoria ofdella Middle-earthTerra di Mezzo]]''<ref>{{cita|''Tolkien Encyclopedia''|pp. 608-610}}.</ref> o ''[[Racconti incompiuti]]''.
 
== La musica degli Ainur ==