Inno/...e stelle stan piovendo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto il tmpl dell'artista... |
|||
Riga 44:
Tutto questo causa un fenomeno molto particolare nelle vendite del disco. Infatti, è ''...e stelle stan piovendo'' a superare il gradimento di ''Inno'', facendo sì che lo stesso singolo (caso molto raro nella storia italiana dell'hit parade) figuri in classifica con due canzoni diverse, cioè come se fosse costituito da due facciate A. Per questo motivo, la [[Dischi Ricordi|Ricordi]] si affretta ad effettuare una veloce ristampa del 45 giri, invertendo l'ordine di inserimento dei brani e riconoscendo a ''...e stelle stan piovendo'' il ruolo di brano leader dell'estate [[1974]]<ref name=ilmiocantouniversale>{{cita libro | autore = Menico Caroli | url = http://www.fabricediana.it/il-mio-canto-universale.txt | titolo = Il mio canto universale | città = Firenze | editore = Tarab | anno = 1999 | cid = Il mio canto universale | ISBN = 88-86675-99-2 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140731003251/http://www.fabricediana.it/il-mio-canto-universale.txt }}</ref>.
=== Classifiche ''Inno'' ===
{| class="wikitable"
! Classifica (1974)
! Posizione<br />massima
! Posizione<br />annuale
|-
|[[FIMI|Italia]]
|align="center"| 9
|align="center"| 68
|}
=== Classifiche ''...e stelle stan piovendo'' ===
{| class="wikitable"
! Classifica (1974)
! Posizione<br />massima
! Posizione<br />annuale
|-
|[[FIMI|Italia]]
|align="center"| 10
|align="center"| 49
|}
== Versioni e cover ==
|