Grigor Dimitrov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica minore |
fix wlink |
||
Riga 73:
=== 2011: primi quarti di finale ATP e 52º nel ranking ===
Nel 2011 supera le qualificazioni agli [[Australian Open]], vince il suo primo incontro in una prova del Grande Slam eliminando [[Andrej Golubev|Golubev]] e al secondo turno perde contro [[Stan Wawrinka|Wawrinka]], a fine torneo entra per la prima volta nella top 100, all'85ª posizione. A febbraio supera le qualificazioni ed esce al primo turno sia a [[Rotterdam Open 2011|Rotterdam]] che a [[Dubai Tennis Championships 2011|Dubai]], e a inizio marzo sconfigge in finale al [[Challenger DCNS de Cherbourg 2011|Challenger de Cherbourg]]. Anche al suo esordio in un torneo [[ATP Masters 1000]] a [[Sony Ericsson Open 2011|Miami]] viene sconfitto al primo turno. L'ascesa in classifica gli vale l'accesso ai successivi tornei dell'[[ATP Tour]], dopo l'eliminazione al secondo turno a [[U.S. Men's Clay Court Championships 2011|Houston]] e al primo a [[Barcelona Open 2011|Barcellona]], raggiunge per la prima volta i quarti di finale a [[
Uscito al primo turno al suo esordio al [[Open di Francia 2011|Roland Garros]] e sull'erba del [[Queen's]], si riscatta spingendosi ai quarti a [[AEGON International 2011|Eastbourne]] e viene eliminato da [[Janko Tipsarević]]; sempre a Eastbourne raggiunge inoltre la sua unica finale in un torneo ATP, e in coppia con [[Andreas Seppi]] viene sconfitto da [[Jonathan Erlich]] / [[Andy Ram]] per 3-6, 3-6. A [[Torneo di Wimbledon 2011|Wimbledon]] perde al secondo turno in 4 set contro Tsonga, e non supera il secondo turno neanche nei primi tornei dell'estate americana. Si spinge al terzo turno a [[Legg Mason Tennis Classic 2011|Washington]] e viene nuovamente sconfitto da Tipsarević. Vince il primo incontro in un Masters 1000 a [[Cincinnati Open 2011|Cincinnati]] e perde al secondo turno contro il nº 6 al mondo [[David Ferrer]] per 5-7 nel set decisivo, risultato con cui porta il best ranking al 52º posto mondiale.<ref name="ranking"/> Esce al terzo turno a [[Winston-Salem Open 2011|Winston-Salem]] e al primo al suo esordio agli [[US Open 2011]]. A fine stagione viene eliminato nei quarti agli ATP 250 di [[Thailand Open 2011|Bangkok]] e [[Stockholm Open 2011|Stoccolma]], battuto rispettivamente da [[Andy Murray]] e [[Milos Raonic]]. Quell'anno non prende parte alla Coppa Davis.<ref name=davis/>
Riga 123:
[[File:Grigor Dimitrov (Bul) (24852347247) (cropped).jpg|miniatura|Dimitrov nel 2018]]
Inizia la stagione perdendo in semifinale a [[Brisbane International 2018|Brisbane]] contro [[Nick Kyrgios]]. Agli [[Australian Open]] supera [[Andrej Rublëv (tennista)|Rublëv]] e si prende la rivincita su [[Nick Kyrgios|Kyrgios]] ed esce di scena nei quarti di finale per mano di [[Kyle Edmund]]. Raggiunge la finale all'ATP 500 di [[Rotterdam Open 2018|Rotterdam]] e raccoglie solo 4 giochi contro [[Roger Federer]]. Per il secondo anno di fila vince in totale un solo incontro nei Masters 1000 di [[Indian Wells Open 2018|Indian Wells]] e [[Miami Open 2018|Miami]]. Si riscatta raggiungendo la semifinale a [[Monte Carlo Masters 2018|Monte Carlo]] grazie al successo sul nº 10 del mondo Goffin e colleziona solo 5 giochi contro [[Rafael Nadal]]. Viene eliminato nei quarti a [[Barcelona Open
Si spinge fino ai quarti a [[Canadian Open 2018|Toronto]] e raccoglie solo 4 giochi contro [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]]. Scende all'8º posto del ranking dopo la sconfitta subita al terzo turno a [[Cincinnati Open 2018|Cincinnati]] contro [[Novak Đoković]] e, come a Wimbledon, viene eliminato al primo turno agli [[US Open (tennis)|US Open]] da Wawrinka. Nel suo unico impegno di settembre gioca per la prima volta in [[Laver Cup 2018|Laver Cup]] e contribuisce alla vittoria della squadra europea sconfiggendo [[Frances Tiafoe]]. Non consegue altri risultati di rilievo e si presenta all'ultimo appuntamento stagionale al [[Paris Masters 2018|Paris Masters]] come nº 10 del ranking, viene sconfitto negli ottavi da [[Marin Čilić]] e deve rinunciare a prendere parte e difendere il titolo alle ATP Finals, chiudendo l'anno alla 19ª posizione in classifica.
Riga 144:
Dopo l'eliminazione al secondo turno agli [[US Open 2021|US Open]] scende al 29º posto del ranking e si riprende spingendosi fino in semifinale a [[San Diego Open 2021|San Diego]], dove elimina tra gli altri Karacev e perde al terzo set contro [[Casper Ruud]]. Raggiunge per la prima volta in carriera la semifinale al successivo Masters 1000 di [[BNP Paribas Open 2021|Indian Wells]], dove sconfigge [[Daniel Altmaier]], il nº 20 ATP [[Reilly Opelka]] e soprattutto il nº 2 del mondo [[Daniil Medvedev]], reduce dal suo primo trionfo in uno Slam agli US Open, contro il quale rimonta dopo aver perso il primo set ed essere stato in svantaggio di 1-4 nel secondo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/indian-wells-medvedev-stizzito-dopo-il-ko-715778|titolo=Indian Wells, Medvedev stizzito dopo il ko|sito=Virgilio Sport|lingua=it|accesso=14 ottobre 2021}}</ref> Nei quarti di finale supera al tie-break del set decisivo il nº 12 ATP [[Hubert Hurkacz]] e in semifinale raccoglie solo 6 giochi contro [[Cameron Norrie]]. Risale alla 21ª posizione del ranking e subito scende alla 30ª con l'eliminazione al primo turno a Vienna.
[[File:Dimitrov RG22 (92) (52144326964).jpg|miniatura|Dimitrov al [[Open di Francia|Roland Garros]] nel 2022]]
Al primo impegno stagionale raggiunge la semifinale al [[Melbourne Summer Set 2022|Melbourne Summer Set]] e cede in due set a [[Maxime Cressy]], mentre non va oltre il secondo turno agli [[Australian Open 2022|Australian Open]]. Disputa nuovamente un buon torneo a [[Indian Wells Masters 2022|Indian Wells]] con i successi in due set su [[Alexander Bublik|Bublik]] e [[John Isner|Isner]] e viene eliminato nei quarti da [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]]. Torna a giocare in semifinale a [[Monte Carlo Masters 2022|Monte Carlo]], dove negli ottavi batte in due set il nº 7 del mondo [[Casper Ruud]] e nei quarti ha la meglio sul nº 14 [[Hubert Hurkacz]]. Nell'incontro che vale l'accesso alla finale perde al terzo set contro la sorpresa del torneo [[Alejandro Davidovich Fokina]]. Rientra nella top 20 dopo aver raggiunto a [[Barcelona Open
Nei successivi 9 tornei vince in totale solo 4 incontri, tra le uscite al turno di esordio vi sono quelle a [[Torneo di Wimbledon 2022|Wimbledon]] e al torneo di casa a [[Sofia Open 2022|Sofia]], mentre agli [[US Open 2022|US Open]] viene eliminato al secondo turno dal nº 69 del ranking [[Brandon Nakashima]]. Sceso alla 32ª posizione, si sblocca raggiungendo la semifinale all'ATP 500 di [[Erste Bank Open 2022|Vienna]], dove elimina tra gli altri il top 10 Rublev e viene sconfitto da Medvedev. All'ultimo impegno del 2022 si spinge fino al terzo turno al [[Paris Masters 2022|Paris Masters]] e raccoglie solo 4 giochi nel suo primo match contro [[Carlos Alcaraz]], il diciannovenne nº 1 del mondo reduce dal trionfo agli US Open.
| |||