Jelena Dokić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliori la forma
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
incipit meglio così altrimenti sembrava che fosse emigrata da sola in australia
Riga 60:
}}
 
Nata in [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]], ètennista professionista dal [[1998]] e, ha vinto 6 titoli [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare e 4 in doppio. Ex nº4 del mondo, ha raggiunto la semifinale a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]] nel 2000, anno in cui ottenne anche la semifinale ai [[Giochi della XXVII Olimpiade]] di [[Sydney]].
 
La Dokic fu vittima per diversi anni di maltrattamenti e percosse da parte del padre che la costrinsero ad iniziare una nuova vita in [[Australia]], acquisendonedove si era trasferita tutta la cittadinanzasua pochifamiglia, annie piùdove tardichiese e ottenne cittadinanza.<ref name=Abusi/>
 
== Biografia ==
Arrivò in [[Australia]] nel [[1994]] con la sua famiglia a causa delladelle [[Guerre jugoslave]]. Stabilitasi a [[Sydney]], ha sviluppato un talento nel tennis molto precoce. A 16 anni è già al 43º posto delle classifiche mondiali.
 
Raggiunse il suo miglior ranking WTA nell'agosto [[2002]] quando arrivò ad essere al 4º posto delle classifiche mondiali, mentre il miglior ranking nel doppio (10º posto) lo ha raggiunto nel febbraio 2002.