Volpe a nove code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Il passato remoto del verbo indicare. Che non è "apparse", ma "apparve".
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
Più tardi, in libri di storia come il ''[[Libro di Zhou]]'' (周書) ed in raccolte di narrazioni come il ''[[Taiping Guangji]]'' (太平廣記), la ''huli jing'' fu rappresentata come una bestia portatrice di fortuna. Inviata dal Cielo, la volpe a nove code era vista come un segno di fortuna e pace. Nella [[dinastia Han]], essa era la protettrice del sangue reale. Tuttavia, poteva anche indicare un presagio di [[rivoluzione]] quando l'Imperatore non stava bene.
 
Si dice che abbia posseduto Mò Xǐ ({{cinese|妺喜}}), stregato [[Xia Jie|Jie degli Xia]], e causato la caduta della [[dinastia Xia]]. Questa storia, che apparseapparve dopo il racconto di [[Daji]] (妲己), però, fu molto simile a quella di Daji.
 
In altri racconti, una volpe a nove code fu accusata di far cadere la [[Dinastia Zhou occidentale]], costringendo il sovrano a spostare la sua capitale più ad est e stabilendo il periodo della [[Dinastia Zhou orientale]].