Modello grafico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni e aggiunta collegamenti |
m →Tipi di modelli grafici: fix link |
||
Riga 3:
=== Tipi di modelli grafici ===
Generalmente, un modello grafico probabilistico usa una rappresentazione a grafo come base per codificare una distribuzione su uno spazio multi-dimensionale, un grafo che costituisce una rappresentazione compatta o fattorizzata di un insieme di relazioni di indipendenza valide per la specifica distribuzione. Vengono comunemente usati due modalità di rappresentazione grafica delle distribuzioni, ovvero quella delle [[Rete bayesiana|reti bayesiane]] (''grafi orientati'') e quella dei [[Campo casuale di Markov|
=== Altri tipi ===
|