Fluoruro d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proprietà: nota |
|||
Riga 33:
== Proprietà ==
A temperatura ambiente, appena preparato, si presenta in forma di fiocchi cristallini di color bianco,<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Georg Brauer|traduttore=Reed F. Riley|titolo=HANDBOOK OF PREPARATIVE INORGANIC CHEMISTRY|ed=2|annooriginale=1960|anno=1963|editore=Academic Press|lingua=en|pp=240-241|volume=1}}</ref> tendenti al giallo via via più scuro quando esposto all'aria e/o luce, o in campioni commerciali; è inodore, molto [[Igroscopia|igroscopico]],<ref>{{Cita libro|titolo=CRC Handbook of Chemistry and Physics|url=https://www.taylorfrancis.com/books/mono/10.1201/9781315380476/crc-handbook-chemistry-physics-william-haynes|accesso=2023-07-08|edizione=97|data=2016-07-31|editore=CRC Press|p=367|ISBN=978-1-315-38047-6|DOI=10.1201/9781315380476}}</ref> meno [[Fotosensibilità|fotosensibile]] degli altri [[Alogenuro|alogenuri]] di [[argento]] (non è usato in [[Emulsione fotografica|fotografia chimica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.agenzialuce.it/index.php/la-fotografia-chimica|titolo=La Fotografia Chimica|autore=editor|sito=Agenzia Luce|lingua=it-it|accesso=2024-09-08}}</ref>) ma, esposto alla luce solare, tende rapidamente a scurirsi o anche annerirsi;<ref>{{Cita web|url=https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/165912|titolo=Silver fluoride|autore=PubChem|sito=pubchem.ncbi.nlm.nih.gov|lingua=en|accesso=2022-07-26}}</ref> è sensibile all'umidità e andrebbe conservato in atmosfera inerte e al riparo dalla luce.<ref>{{Cita web|url=https://www.chemicalbook.com/ChemicalProductProperty_EN_CB1766727.htm|titolo=Silver fluoride {{!}} 7775-41-9|sito=ChemicalBook|lingua=en|accesso=2022-07-26}}</ref>
A marcata differenza dagli altri alogenuri di argento, che sono praticamente insolubili in acqua, AgF forma [[Idrato|idrati]] (AgF'''·'''2 H<sub>2</sub>O e AgF'''·'''4 H<sub>2</sub>O) e soprattutto è solubilissimo in acqua: ~1800 g/L a 25 °C, che corrisponde a una soluzione ~14,2 [[Molalità|m]].<ref name=":1" /> È anche molto solubile in HF anidro (832 g/kg, ~6,55 [[Molalità|m]] a 12 °C)<ref name=":32">{{Cita libro|autore=N. N. Greenwood|autore2=A. Earnshaw|titolo=Chemistry of the Elements|ed=2|anno=1997|editore=Butterworth - Heinemann|p=817|ISBN=0-7506-3365-4}}</ref> dando soluzioni che conducono la [[corrente elettrica]];<ref>{{Cita libro|nome=Mel M.|cognome=Schwartz|titolo=Encyclopedia of materials, parts, and finishes|url=https://www.worldcat.org/oclc/50329912|accesso=2022-07-26|edizione=2nd ed|data=2002|editore=CRC Press|OCLC=50329912|ISBN=1-56676-661-3}}</ref> mostra una certa solubilità in soluzioni acquose di [[ammoniaca]], in [[metanolo]], [[acido acetico]] e [[acetonitrile]].<ref name=":0" /> Data la pratica insolubilità degli altri [[Alogenuro|alogenuri]] di argento, una soluzione acquosa di AgF, trattata con soluzione di [[Cloruro|cloruri]], [[Bromuro|bromuri]] o [[Ioduro|ioduri]], si intorbida immediatamente e dà i corrispondenti [[Precipitazione (chimica)|precipitati]]; con cloruri, ad esempio, si ha:
|