Chipset: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
** le interfacce per la [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e il [[mouse]].
Il chipset montato sulla scheda madre, viene dunque separato in due parti: ''[[Southbridge (elettronica)|southbridge]]'' e ''northbridge''; sebbene ci siano delle istanze che collegano i due bridge è comodo dividere in due parti il chipset per ridurre al minimo effetti di strozzatura. A partire dalla fine del [[2008]], anche Intel ha iniziato a spostare il controller della memoria RAM dal northbridge del chipset all'interno delle proprie CPU, in modo da ridurre al minimo la latenza di accesso. Si tratta di un approccio che la rivale [[Advanced Micro Devices|AMD]] aveva già intrapreso ben 5 anni prima, come illustrato più avanti. La prima architettura Intel per il mercato dei processori [[x86]] dotata di controller della memoria integrato è quella conosciuta come [[Nehalem (hardware)|Nehalem]] alla base dei processori [[Core i7]] [[Bloomfield (microprocessore)|Bloomfield]]. Successivamente, nel corso del [[2009]], è arrivato anche il primo processore [[IA-64]] di Intel integrante tale controller, ed è stato l'[[Itanium 2]] basato sul [[Core (informatica)|core]] [[Tukwila (hardware)|Tukwila]]. Nelle piattaforme per i processori Core i7 Bloomfield sono comunque presenti sia il northbridge che il southbridge, commercializzati con il nome di X58, un modello della famiglia di chipset [[Tylersburg]], malgrado il controller della memoria RAM, come detto, non si trovi più all'interno del chipset. Dal [[2009]] i chipset della famiglia [[Ibex Peak]] si accompagnano ai processori di fascia media dell'architettura Nehalem, chiamata [[Core i5]]. I chipset della famiglia Ibex Peak sono progettati con un unico chip, con
=== Chipset AMD ===
Riga 39:
=== Dispositivi mobili ===
I produttori tradizionali (a cui si sono aggiunti alcuni specializzati in questo segmento) del vasto mondo dei [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]] hanno dovuto
== Note ==
|