Venom Snake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 35:
== Biografia ==
{{citazione|Ho ingannato la morte, grazie a te. E grazie a te, ho lasciato il segno. Anche tu: hai scritto la tua storia. Sei ciò che hai fatto. Io sono Big Boss, e lo sei anche tu... No... Lui è noi. Insieme.|Big Boss in ''The Phantom Pain'', nel nastro a Venom Snake}}
[[File:WonderCon 2015 - BigVenom BossSnake cosplay (17048761841).jpg|miniatura|Un [[cosplay]]er di Venom Snake con il sigaro Phantom al [[WonderCon]] 2015]]
 
La storia di Venom Snake è spiegata nella parte conclusiva di ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' ([[2015]]), in particolare nell'episodio ''Verità: The Man Who Sold The World'' e nella cronologia che accompagna i titoli di coda; inoltre alcuni dettagli, come il coinvolgimento di [[Major Zero|Zero]], sono chiariti nella cassetta ''Registrazioni verità'' ascoltabile nel gioco. Venom Snake è il medico che, nel finale di ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' ([[2014]]), estrae un [[bomba|ordigno]] dal ventre di [[Paz Ortega Andrade|Paz]]; tuttavia nel corpo della ragazza si trova anche una seconda bomba, che esplode poco dopo: in quel momento Venom Snake si pone fra l'esplosione e [[Big Boss]], per salvare la vita a quest'ultimo. Come Big Boss, Venom Snake entra in [[coma]], ma nonostante le ferite più gravi si risveglia, senza prendere conoscenza, prima di Big Boss, e verrà indotto dai medici in coma farmacologico fino a poco tempo dopo il risveglio di Big Boss.