Lucca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nome in latino Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di Romualdo Giovannoni (discussione), riportata alla versione precedente di Somebody.gr Etichetta: Rollback |
||
Riga 35:
}}
'''Lucca''' ({{audio|it-Lucca.ogg}})
Famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una [[Mura di Lucca|cinta muraria cinquecentesca]] nell'insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. È una notevole città d'arte d'Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l'[[Repubblica di Lucca|antica Repubblica]], a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al [[Principato di Lucca e Piombino|Principato di Lucca]] e successivamente al [[Ducato di Lucca|Ducato borbonico di Lucca]].
|