Corti d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
Nel corso del premio cinematografico [[Nastro d'argento]] è stato istituito il riconoscimento al [[Nastro d'argento al miglior cortometraggio|miglior cortometraggio]] dal 1951 con cadenza irregolare. Nel 2013 il [[SNGCI]] ha istituito i Corti d'argento, premiazione volta a premiare i migliori cortometraggi italiani di [[fiction]] e [[animazione]], oltre a premi e menzioni speciali, stabiliti di anno in anno dal Sindacato.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/news/verso-i-corti-dargento-2013-maezptao|titolo=Verso i Corti d'Argento 2013|sito=[[Cinematografo (rivista)|Cinematografo]]|data=26 febbraio 2013|accesso=9 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltirreno.it/grosseto/cronaca/2013/03/14/news/capitani-e-chiodini-riconoscimenti-ai-corti-d-argento-1.6702681|titolo=Capitani e Chiodini Riconoscimenti ai Corti d’Argento|sito=[[Il Tirreno]]|data=14 marzo 2013|accesso=9 settembre 2024}}</ref> La cerimonia di premiazione, che precede quella dei [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]] per i lungometraggi, si svolge tradizionalmente a [[Roma]].
==
I premi attualmente assegnati sono:
* Miglior cortometraggio di fiction (dal 2013)
* Miglior corto d'animazione (dal 2013)
|