Will Grigg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fedegul (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
La sua carriera ricomincia: il Birmingham lo rivorrebbe indietro, ma lui sceglie il [[Walsall Football Club|Walsall]], con cui esordisce da professionista all'età di 17 anni. La crescita è lenta, ma costante. A 21 anni arriva la prima stagione conclusa in doppia cifra (20 reti segnate con il Walsall). Grigg decide di non rinnovare il contratto e tenta il salto, firmando per il [[Brentford Football Club|Brentford]]. Nonostante la promozione in [[Football League Championship|Championship]], però, l'[[attaccante]] fallisce: sono solo 4 i gol in 34 partite. Nell'estate del 2014 a rilanciarlo è [[Karl Robinson]], allenatore del [[Milton Keynes Dons Football Club|Milton Keynes Dons]]. Nell'agosto 2014 l'MK Dons apre la stagione battendo clamorosamente il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per 4-0 in [[Football League Cup 2014-2015|League Cup]], con Grigg autore di due gol.<ref>{{cita news|url=https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=mk+dons+man+united|editore=La Gazzetta dello Sport|titolo=Manchester United fuori dalla Coppa di Lega: il Milton Keynes lo batte 4-0|data=26 agosto 2014}}</ref> I ''Dons'', nella stagione 2014-2015, sono un'ottima squadra e il merito sarà anche di Grigg. A fine stagione il club ottiene la promozione dalla [[Football League One|League One]] in Championship grazie alle reti di due bomber.
 
Alla fine della stagione, la carriera di Grigg prende una piega diversa. Il MK Dons non lo conferma (era in prestito dal Brentford), così il giocatore si accasa al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]], che lo preleva in estate per un milione di sterline. Chiude la stagione 2015-2016 da capocannoniere della League One con 25 gol, contribuendo a far tornare il Wigan in Championship (seconda serie). Si tratta della sua terza promozione consecutiva. Inoltre, viene inserito tra i 37 candidati al [[Premio miglior giocatore d'Europa|premio migliori giocatore d'Europa]], piazzandosi al 25esimo posto assieme a giocatori del calibro di [[Paul Pogba]], [[Giorgio Chiellini]], [[Hugo Lloris]] e [[Diego Godín|Diego Godin]].
 
Dopo tre stagioni e mezza con il Wigan, nel gennaio 2019 passa al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], risultando l'acquisto più caro della storia della League One per circa 3 milioni di sterline.<ref>{{Cita web|url=https://www.shieldsgazette.com/sport/football/will-grigg-transfer-fee-causes-much-debate-heres-what-we-know-about-sunderlands-league-one-record-swoop-142375|titolo=Will Grigg transfer fee causes much debate - here's what we know about Sunderland's League One record swoop|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref>