WordPress: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La parte enfatica è stata rimossa
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Annullata la modifica 140634491 di AntonioWdd (discussione), spam autopromozionale
Etichetta: Annulla
Riga 362:
 
== Temi ==
Gli utenti di WordPress possono installare e passare da un tema all'altro. I temi consentono agli utenti di modificare l'aspetto e la funzionalità di un sito web WordPress senza alterare il codice principale o il contenuto del sito. Ogni sito web WordPress richiede la presenza di almeno un tema e ogni tema deve essere progettato utilizzando gli standard di WordPress con PHP strutturato, HTML valido (HyperText Markup Language) e Cascading Style Sheets (CSS). I temi possono essere installati direttamente utilizzando lo strumento di amministrazione "Aspetto" di WordPress nella dashboard, oppure le cartelle dei temi possono essere copiate direttamente nella directory dei temi, ad esempio, tramite FTP<ref>{{Cita web|url=https://codex.wordpress.org/|titolo=Main Page « WordPress Codex|sito=codex.wordpress.org|accesso=25 gennaio 2021}}</ref>. Il PHP, HTML e CSS trovato nei temi può essere modificato direttamente per alterare il comportamento del tema, oppure un tema può essere un tema "figlio" che eredita le impostazioni da un altro tema e ignora selettivamente le funzionalità<ref>{{Cita web|url=https://codex.wordpress.org/Child_Themes|titolo=Child Themes « WordPress Codex|sito=codex.wordpress.org|accesso=25 gennaio 2021}}</ref>. I temi WordPress sono generalmente classificati in due categorie: gratuiti e premium<ref>{{Cita web|url=https://wdd.it/temi-wordpress/3374/|titolo=Temi WordPress: Lista dei migliori gratis e a pagamento}}</ref>. Molti temi gratuiti sono elencati nella directory dei temi di WordPress (nota anche come repository) e i temi premium sono disponibili per l'acquisto dai marketplace e dai singoli sviluppatori di WordPress. Gli utenti di WordPress possono anche creare e sviluppare i propri temi personalizzati. Il tema gratuito Underscores creato dagli sviluppatori di WordPress è diventato una base popolare per nuovi temi<ref>{{Cita web|url=https://wptavern.com/introduction-to-underscores-a-wordpress-starter-theme-with-konstantin-obenland|titolo=Introduction To Underscores: A WordPress Starter Theme With Konstantin Obenland|sito=WordPress Tavern|data=2 aprile 2014|lingua=en|accesso=25 gennaio 2021}}</ref>.
 
== La differenza tra WordPress.org e WordPress.com ==