Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 45:
==== Cattedrale di San Basilio ====
La [[
A metà del [[16º secolo]], la
[[File:Place of Skulls (Лобное Место) - panoramio.jpg|miniatura|Lobnoe Mesto]]
Dal completamento della cattedrale al trasferimento della capitale russa da Mosca a [[San Pietroburgo]], è rimasta la chiesa più importante della città e il luogo delle funzioni solenni in tutte le principali feste ortodosse. Nella sua storia, la cattedrale è stata più volte minacciata di distruzione; La leggenda narra che [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] ordinò la distruzione della cattedrale quando si ritirò da Mosca nel 1812, ma un improvviso acquazzone spense le micce già accese. Nel 1918, dopo la [[Rivoluzione d'ottobre|Rivoluzione d'
Ciò che colpisce particolarmente della cattedrale è il suo stile architettonico asimmetrico e unico, che la distingue notevolmente dalla maggior parte delle altre chiese ortodosse russe. L'elemento centrale della chiesa sono i suoi nove campanili con cupole a cipolla dai colori vivaci, alcune delle quali molto diverse per dimensioni e colore. Quest'ultimo ha anche l'effetto che l'edificio non abbia una facciata principale e quindi offre allo spettatore una vista insolita da ogni lato. Originariamente costruita in pietra bianca, la cattedrale fu decorata in alcuni punti con mattoni rossi durante una ristrutturazione a metà del XVII secolo, che le conferisce ancora oggi la sua sorprendente eterogeneità cromatica. Anche l'interno della cattedrale è molto imponente con un sistema labirintico di corridoi e gallerie.
|