Florio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Vincenzo acquisì tra le altre tonnare anche quella dell’[[Tonnara Florio|Arenella]].
Fondò nel [[1840]] la "[[Flotte Riunite Florio|Società dei battelli a vapore]]", che avrebbe coperto numerosi collegamenti fino ad arrivare anche in [[America]]. I contatti dei Florio con le terre lontane e gli stranieri sono ben noti, tanto che proprio Vincenzo fondò con alcuni imprenditori
Sposò per procura, il 15 gennaio [[1840]], Maria Giulia Rachele ("Giulia") Portalupi ([[1809]]-[[1870]]), figlia dei mercanti [[milanesi]] trasferitisi a Palermo Tommaso e Antonia Citeria, dopo aver avuto da lei i figli:
|