Si gira a Manhattan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
Durante una pausa, Cora, interprete della madre, consola Nicole e il gesto rievoca in lei gli ultimi momenti passati con la madre, malata terminale, facendo scaturire sul momento una prova attoriale molto bella e sentita da parte di entrambe. Nick però non può che guardare impotente assieme alla troupe mentre quel momento unico va perduto, data la momentanea assenza dell'istrionico [[direttore della fotografia]] ed unico operatore di macchina Lupo, in bagno a vomitare il latte scaduto fornito dagli svogliati addetti al [[catering]]. Nick accetta di "spezzare" la scena in più inquadrature, ma sul set comincia a risuonare un ''bip'' intermittente; incapace di individuarne la provenienza, se la prende con tutti e distrugge le scenografie davanti allo sguardo attonito della troupe. In quel preciso momento, Nick si sveglia improvvisamente e si scopre che il bip che lo tormentava altro non era che il suono della sua sveglia; l'intera sequenza, dunque, era tutto un sogno scaturito dalla sua ansia per le riprese.
Nella sua camera d'albergo, Nicole ha passato la notte col protagonista maschile del film Chad Palomino, un belloccio di [[Hollywood]] che vuole accrescere la sua reputazione d'attore "serio" coi film indipendenti. Chad vorrebbe imbastire, alla luce della nottata trascorsa insieme, una relazione ufficiale, sebbene sia
Quando Nicole protesta perché Chad le strattona i capelli durante il loro bacio, lui chiede un colloquio privato con Nick, dove insulta le capacità recitative di Nicole e rivela del loro flirt, ma facendo passare lei per quella scornata: Nick gli dà ragione per tenerlo buono, ma viene ascoltato con dispiacere dalla donna attraverso le cuffie del fonico. Con la scusa di improvvisare anche lei, Nicole nella ripresa seguente rivela la verità davanti a tutti. Umiliato, Chad si licenzia, dichiarando di aver accettato la parte solo perché credeva che il regista fosse amico di [[Quentin Tarantino]]: Nick gli risponde per le rime e causa una rissa di gruppo in cui batte Chad e lo butta fuori dal set, non prima però che questi abbia messo al tappeto Lupo, accorso in difesa di Wanda. Nick si scusa con Nicole per come si è comportato e le confessa la fonte d'ispirazione della scena: l'essere da sempre innamorato di lei. I due si baciano ma, a quel punto, Nicole si sveglia di soprassalto, ancora nella sua camera d'albergo dopo che Chad è appena uscito dalla stanza, facendo così capire che anche questa fosse una sequenza onirica.
Riga 59:
Entrambi reduci dai propri sogni, Nick e Nicole si recano sul set, dove devono girare una sequenza onirica in cui un [[Nanismo|nano]] che regge una mela gira attorno a Nicole, vestita da sposa in una stanza rossa. Non riesce a confessare i suoi sentimenti a Nick, che invece dichiara di aver imparato qualcosa dal proprio sogno: non essere rigido e assecondare ciò che di volta in volta gli accade. Riesce infatti a rimanere ottimista nonostante gli intoppi che immancabilmente interrompono le riprese della scena: il guasto della macchina del fumo, susseguito poi dalla sua esplosione, il desiderio di Lupo, depresso per essere appena stato lasciato da Wanda, di girare la scena con la [[Camera a mano|macchina a mano]], e infine l'arrivo sul set dell'invadente madre [[Senilità|senile]] di Nick, scappata dall'ospizio in cui era ricoverata.
Dopo che Tito, l'attore del nano,
== Produzione ==
|