Coltello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto refuso Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 192:
Dalla II metà del secolo XVII la scherma di [[Daga (arma)|daga]] in Italia viene adattata ad un uso più popolare. Esso si diffonde soprattutto in cinque regioni ([[Lazio]], [[Campania]], [[Puglia]], [[Calabria]] e [[Sicilia]]), cui si aggiunge la [[Corsica]], regione amministrativamente non italiana, ma la cui scuola di coltello è, per caratteristiche, italiana; queste scuole di scherma di coltello si sviluppano in quelle regioni dove il coltello si associa all'onore.
Le scuole sono [[Corsica|corsa]], [[roma]]na, [[Napoli|napoletana]], [[Salerno|salernitana]], [[foggia]]no-[[Bari|barese]], [[brindisi]]no-[[lecce]]se, [[Taranto|tarantina]], [[Calabria|calabrese]], [[Palermo|
I gradi d'istruzione sono coltello, coltello e indumento (protezione del braccio sinistro), coltello dentro edifici (per risse) e coltello con mani ammanettate.
|