Arcidiocesi di Cardiff-Menevia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: aggiungo note storiche sul precedente territorio delle due sedi |
|||
Riga 68:
Il 12 febbraio [[1987]] cedette il [[West Glamorgan]] alla diocesi di Menevia.<ref name="esse">Giovanni Paolo II, [https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/la/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_19870212_gurecsamiensis.html Bolla ''Esse regnum''], AAS 79 (1987), pp. 510-511.</ref>
Al momento dell'unione con la diocesi di Menevia, l'arcidiocesi di Cardiff si estendeva per 3.064 km² nelle contee di [[Monmouthshire]], [[Herefordshire]] e la parte orientale della contea di [[Glamorganshire]] (la parte occidentale apparteneva alla diocesi di Menevia) e comprendeva 59 [[parrocchie]].
=== Diocesi di Menevia ===
Riga 81:
La diocesi di Menevia aveva pressoché la stessa estensione dell'[[Antica diocesi di Saint David's|antica diocesi]] fondata nel [[VI secolo]] da [[San David]], il cui nome latino era Menevia. Si ritiene che in nome derivi da ''Menapia'', un insediamento romano del [[Pembrokeshire]].
Al momento dell'unione con l'arcidiocesi di Cardiff, la diocesi di Menevia si estendeva su 9.611 km² e comprendeva
=== Arcidiocesi di Cardiff-Menevia ===
|