Wikipedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Redazione: + wikilink |
m →Descrizione: +link |
||
Riga 52:
In quanto enciclopedia a carattere universale (o "generalista"), Wikipedia tratta molti argomenti diversi. Le voci sono organizzate in categorie tematiche; i temi generali sono di solito illustrati da ''portali'' e coordinati tramite ''progetti''.
L'enciclopedia è completamente gratuita e priva di [[pubblicità]], in linea con i suoi principi base; il suo sostentamento avviene unicamente tramite libere donazioni degli utenti, grazie ad una raccolta fondi<ref>{{cita web |url=https://donate.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:FundraiserLandingPage&country=IT&uselang=it|titolo=Raccolta fondi}}</ref> avviata ogni anno dalla Wikimedia Foundation. Il [[Logo di Wikipedia|logo]] ufficiale di Wikipedia è una sfera quasi completa costruita con pezzi di [[puzzle]] che riportano caratteri di vari alfabeti (Վ, វិ, ウィ, ው, উ, Ω, W, و, वि, 維, И, 위, ვ, ವಿ, ו, วิ, ཝི, வி), a simboleggiare il mondo e una conoscenza globale in costruzione, a disposizione di tutti.
Su [[Internet]] esistono o sono esistiti molti altri progetti enciclopedici. In genere dispongono di una linea editoriale stabilita e adottano le tradizionali politiche sulla proprietà intellettuale dei contenuti, come per esempio l'Enciclopedia Stanford di filosofia, compilata da esperti. Siti web più informali, come [[H2g2]] o [[Everything2]], servono come guide generali le cui voci sono scritte e controllate da persone comuni. Progetti come Wikipedia, Susning.nu e la ''Enciclopedia Libre'' sono invece ''wiki'' le cui voci sono sviluppate da numerosi autori e in cui non esiste alcun processo formale di revisione. Wikipedia è il primo e più grande di questi ''wiki'' enciclopedici per numero di voci. A differenza delle enciclopedie che l'hanno preceduta, il [[contenuto libero|contenuto]] di Wikipedia è distribuito con una [[licenza libera]].
|