Demostene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Megara con Megara Nisea (DisamAssist) |
|||
Riga 219:
Filippo, mentre gli Ateniesi e i loro alleati approntavano le truppe, provò a placare i suoi avversari offrendo un nuovo trattato di pace che, però, fu sdegnosamente rigettato<ref name="Tsasos pp284-285"/><ref name="Pl18">{{Cita|Plutarco|18}}.</ref>.
Dopo alcune schermaglie favorevoli alla lega, Filippo riuscì a trascinare gli avversari in una pianura nei pressi di Cheronea, ove il suo esercito, maggiormente addestrato, sconfisse quello avversario. Nella battaglia, Demostene combatté come semplice [[oplita]] per poi essere costretto anch'egli a ritirarsi in città
=== Ultimi anni ===
| |||