Guglielmo d'Eu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione voce (attendere per modifiche) |
wl prossima voce in preparazione |
||
Riga 49:
<br />Sulla precisa identità di tale personaggio gli studiosi esprimono perplessità riguardo alle proposte di fonti più antiche: mentre nel XVII secolo La Roque<ref name=Lar /> sosteneva l'identificazione di Turquetil con l'omonimo progenitore del casato d'Harcourt, secondo i ''Gesta'' di Guglielmo di Jumièges, lo studioso David Douglas la adduce a un duplice fraintendimento respingendola come priva di fondamento.<ref name=DouEa />
Dopo circa cinque anni, Guglielmo, secondo la narrazione di Guglielmo di Jumièges, si rese protagonista di una fuga rocambolesca, per la quale avrebbe ottenuto persino aiuto e complicità della figlia del suo carceriere, [[Lesceline de Turqueville]]<ref name=DouEa /> ricevendo infine il perdono di Riccardo II, che gli avrebbe anche concesso di sposare la donna.<ref name = GuilJumCapIII /><ref name = GuilJumPoi /><ref name=DouEa />
[[File:Dalle funéraire Lesceline.JPG|thumb|left|Lapide funeraria di Lesceline]] Concubina o sposa che fosse, Lesceline a metà dell'XI sec., dopo la morte dello sposo, fu fondatrice con i figli dell'abbazia benedettina di [[Saint-Pierre-sur-Dives]] e poté donare terre alla Sainte-Trinité de Rouen.<ref name=dives >{{cita web|lingua = fr|url=https://www.france-voyageDOTcom/francia-citta/saint-pierre-en-auge-2313/abbazia-saint-pierre-dives-14207.htm|titolo=Abbazia di Saint-Pierre-sur-Dives}}</ref><ref>{{Cita|DuBois|p.90}}.</ref><ref name=pbBau >{{cita pubblicazione|titolo=La première Normandie (Xe-XIe siècle). Sur les frontières de la haute Normandie: identité et construction d'une principauté|lingua=fr|autore=Pierre Bauduin|città=Caen|editore=Presses universitaires de Caen|anno= 2006(2aed.)|pp= 199-200; 296-298|rivista=Revue belge de Philologie et d'Histoire|url=https://www.persee.fr/doc/rbph_0035-0818_2007_num_85_2_7342_t1_0470_0000_3}}</ref><ref name=DouEa >{{cita pubblicazione|titolo=The earliest Norman counts|autore=David Charles Douglas|lingua = en|rivista= The English Historical Review|anno= 1946|volume=61|numero=260|pp=129-156|url=https://academic.oup.com/ehr/article-abstract/LXI/CCLX/129/418455?redirectedFrom=fulltext&login=true}}</ref>
|