Grado (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template lingue
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
}}
[[File:Giardini Marchesan Grado.jpg|miniatura|247x247px|Viale Dante Alighieri]]
'''Grado''' (''{{friulano|Grau'' in friulano}}, ''Gravo'' in [[dialetto gradese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.dialettando.com/dizionario/detail.lasso?id=38994|titolo=Dizionario dei dialetti|sito=www.dialettando.com|accesso=2023-03-30}}</ref> ed in [[lingua veneta|veneto]] ''Gravo'') è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:7631}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/><ref>{{Cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2019&lingua=ita|titolo=Demo istat|accesso=23-12-2020|dataarchivio=9 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190409085013/http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html|urlmorto=sì}}</ref> del [[Friuli-Venezia Giulia]], importante centro turistico e termale, noto anche come l{{'}}''Isola del Sole'' e, per la sua particolare storia, la ''Prima Venezia''.
 
== Geografia fisica ==