Franz Kafka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserita notizia di due viaggi di Franz Kafka a Riva del Garda nel 1909 e 1913 da questi il racconto Il Cacciatore Gracco
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Inserito il libro Franz Kafka a Riva del Garda di Albino Tonelli del 2009. Qui si attesta con precisione frutto di lunga ricerca la presenza di Kafka a Riva del Garda nel 1909 e nel 1913 una permanenza lunga e significativa che spinse Kafka a scrivere il racconto ambientato a Riva intitolato Il Cacciatore Gracco.
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 344:
* Davide Stimilli, ''Fisionomia di Kafka'', Bollati Boringhieri, Torino, [[2001]].
* Claude Thiébaut, ''Kafka. Processo alla parola'', collana «[[Découvertes Gallimard|Universale Electa/Gallimard]]●Letteratura» ([[Volumi di Universale Electa/Gallimard|nº 96]]) ([[1996]]), Electa, Torino, [[1997]], tr. Silvia Marzocchi.
* Albino Tonelli, ''Franz Kafka a Riva del Garda'', ed. Museo Alto Garda, Il Sommolago, grafica5, 2009.
* Johannes Urzidil, ''Di qui passa Kafka'', Adelphi, Milano, [[2002]], tr. Margherita Carbonaro.
*[[Klaus Wagenbach]], ''Kafka. Biografia della giovinezza'' ([[1958]]), Einaudi, Torino, [[1972]], tr. Paolo Corazza.