Studentessi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
l'ottavo album
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 135:
''Plafone'', composta interamente da [[Rocco Tanica]], riprende esplicitamente le sonorità della [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], dei Genesis e della musica "prog" anni settanta.
 
''[[Ignudi fra i nudisti]]'' è in realtà una versione al contrario della canzone ''Suspicious Minds'' di [[Elvis Presley]]<ref>{{Cita web | 1 = http://vuotospinto.it/index.php/2008/03/04/sono-monotematico/ | 2 = Sono monotematico | accesso = 30 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080411035430/http://vuotospinto.it/index.php/2008/03/04/sono-monotematico/ | dataarchivio = 11 aprile 2008 | urlmorto = sì }}</ref>. Viene citato inoltre il ritornello di [[Rewind (singolo Vasco Rossi)|Rewind]] di [[Vasco Rossi]]., Cheche significa per l'appunto riavvolgere. Fu composta da [[Rocco Tanica]] ed [[Elio (cantante)|Elio]].
 
''Effetto memoria'' è cantato sulla musica utilizzata per ''Gli occhi del cuore'', sigla di apertura della serie televisiva italiana ''[[Boris (serie televisiva)|Boris]]'' composta da [[Elio (cantante)|Elio]]. Le quattro versioni di ''Effetto memoria'' inserite lungo l'ascolto del disco presentano i quattro membri storici della band ([[Elio (cantante)|Elio]], [[Rocco Tanica]], [[Faso]] e [[Cesareo (chitarrista)|Cesareo]]) alternativamente nel ruolo di produttore. Per ogni diversa versione ciascun membro suona uno strumento diverso. Due versioni in particolare vedono [[Claudio Baglioni]] come voce solista.