Pace di Lodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
== La caduta della Lega Italica ==
Il dominio di Lorenzo de' Medici su Firenze durò per oltre vent'anni fino a quando nel [[1492]], a causa di un'[[Ulcera|ulcera cancrenosa]], non morì nella sua [[Villa medicea di Careggi|Villa di Careggi]]. Lo stesso anno anche Papa Innocenzo VIII morì lasciando il posto ad [[Papa Alessandro VI|Alessandro VI Borgia]]. I due garanti della pace italiana erano morti, e la Lega Italica crollata.
Non essendo più presente una confederazione capace di legare tra loro gli stati della penisola, i potenti sovrani europei volsero le loro mire espansionistiche verso il territorio Italiano. Esso si apprestava a diventare il principale campo di battaglia d'Europa per i sessantacinque anni successivi durante le cosiddette "''[[Guerre d'Italia del XVI secolo|Guerre d'Italia]]''".
|