Rosetta Calavetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
Nel 1936 debuttò come doppiatrice prestando la voce all'adolescente [[Deanna Durbin]]; due anni dopo doppiò Biancaneve nel primo doppiaggio italiano del [[cinema d'animazione|film d'animazione]] [[The Walt Disney Company|Disney]] ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]''. Curiosamente dal doppiaggio originale statunitense venne scartata proprio la Durbin.
 
In seguito, divenne nota dando la sua voce a molte delle più grandi star del cinema, come [[Lana Turner]], [[Marilyn Monroe]] (in precedenza doppiata da [[Miranda Bonansea]]), [[Doris Day]], [[Lois Maxwell]], [[Eleanor Parker]], [[Susan Hayward]], [[Dorothy Lamour]], [[Ava Gardner]], [[Veronica Lake]], [[Kim Novak]], [[Jean Arthur]], [[Shirley MacLaine]], [[Angela Lansbury]], [[Janet Leigh]], [[June Allyson]], [[Lucille Ball]], [[Jayne Mansfield]], [[Zsa Zsa Gábor]] ed [[Ann Sheridan]].
 
Per la Disney doppiò anche, cantando, le marionette in ''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]'' (1940), Genoveffa in ''[[Cenerentola (film 1950)|Cenerentola]]'' (1950), Tesoro in ''[[Lilli e il vagabondo]]'' (nel doppiaggio originale del 1955), la perfida [[Crudelia De Mon]] in ''[[La carica dei cento e uno]]'' (1961) e la signora Banks in ''[[Mary Poppins (film)|Mary Poppins]]'' di [[Robert Stevenson]] (1964), interpretata da [[Glynis Johns]].