Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
|||
Riga 117:
* In seguito alla diffusione di [[Lettore DVD|lettori DVD]], [[streaming]] video, e la successiva nascita del formato [[Blu-ray Disc]], il formato [[VHS]] esce definitivamente di scena dalla distribuzione dei film dall'inizio del [[2007]], relegato unicamente alla videoregistrazione domestica.
* Progressivamente abbandonati o usciti di produzione a fine decennio oggetti comuni quali [[floppy disk]], [[Musicassetta|musicassette]], [[pellicola fotografica|rullini fotografici]], [[walkman]], [[Videoregistratore|videoregistratori]], [[Stampante|stampanti ad aghi]]. Enorme diffusione invece di chiavette [[USB]] e [[Scheda di memoria|Memory card]], [[Fotocamera digitale|fotocamere digitali]], [[iPod]] e [[Lettore MP3|lettori mp3]], lettori DVD e Blu-ray. Cominciano a diffondersi dispositivi [[multi-touch]].
* Con la diffusione del [[Rete sociale|social networking]] viene coniato il termine [[web 2.0]]. Simboli del quale saranno siti quali [[YouTube]], [[Twitter]], [[Myspace|MySpace]], [[Facebook]] e [[Flickr]].
* I social network più utilizzati dagli adolescenti e dai giovani del decennio sono [[Myspace]] e [[Netlog]], che furono usati in maggioranza fino al 2009 per poi passare, in pochi mesi, all'innovativo [[Facebook]].
* Nel 2007 la [[Apple|Apple Inc.]] presenta l'[[iPhone]], che aprirà la strada alla produzione e alla diffusione di massa degli [[smartphone]] nel decennio successivo.
| |||