Distribuzione di Pascal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 151.31.15.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Mat4free
Etichetta: Rollback
Riga 23:
A volte si considera la distribuzione di Pascal come quella distribuzione che descrive il numero di prove necessarie per ottenere ''n'' successi. Questa distribuzione è equivalente alla precedente ma riscalata, ovvero descrive una [[Variabile casuale|variabile aleatoria]] <math>T_n+n</math> anziché <math>T_n</math>.
 
Ad esempio, lanciando una moneta fino ad ottenere 3 volte ''testa'', la distribuzione di Pascal descrive le probabilità per il numero di risultati ''croce'' visti nel frattempo.

La distribuzione prende il nome dal [[matematico]] [[Francia|francese]] [[Blaise Pascal]].
 
Questa distribuzione di probabilità può essere generalizzata sostituendo il [[numero naturale]] ''n'' con un [[numero reale|numero reale positivo]] ''r''. In questo caso viene detta anche '''distribuzione binomiale negativa''' (per la sua particolare formula) o '''di Polya''' (dal [[matematico]] [[Ungheria|ungherese]] [[George Polya]]).