Spini (famiglia bergamasca): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
→Bernardo Spini (-1532): Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
=== Bernardo Spini (-1532) ===
Bernardo, figlio di Giovanni e nipote di Andrea, si arricchì con l'attività di tintoria e commerciando di panni con il socio in affari Giovanni Marini. Insieme nel [[1525]] donarono a [[Ritratto della badessa Lucrezia Agliardi|Lucrezia Agliardi]] la casa dove fondare il [[Chiesa di Sant'Anna (Albino)|monastero di Sant'Anna]]. Egli ebbe due figli: Marcantonio e Gian Giacomo.<br /> Abitarono ad
Essi non divisero i loro beni ereditati dal padre, ma ne incrementarono l'attività con investimenti immobiliari e concedendo prestiti in denaro. La loro attività di tintoria e quella commerciale del Marini furono un ottimo connubio economico. Essi si avvalsero di numerosi collaboratori che portavano i loro prodotti in molte località d'Italia, in particolare nel [[Regno di Napoli]].
|