Claudio Santamaria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: Aggiungo la sonorizzazione de Il castello di Vogelod |
||
Riga 37:
Nell'ambito del [[Festival di Sanremo 2014]] è ospite della seconda serata, durante la quale legge una lettera di [[Alberto Manzi]], che interpreta nella miniserie ''[[Non è mai troppo tardi (miniserie televisiva)|Non è mai troppo tardi]]'', in onda su [[Rai 1]] pochi giorni dopo il festival. Nel 2015 ha interpretato il film diretto da [[Ermanno Olmi]] in ''[[Torneranno i prati]]'' sulla [[prima guerra mondiale]]. In teatro, sempre nel 2015 ha interpretato "''Gospodin''" una commedia nera dissacrante di un antieroe che odia il denaro e cerca sempre la libertà, libertà che per paradosso troverà in prigione. L'8 ottobre 2015 è in TV su Rai 1 con la commedia sentimentale ''[[È arrivata la felicità (serie televisiva)|È arrivata la felicità]]'' con [[Claudia Pandolfi]]. Nel 2016 è il protagonista di ''[[Lo chiamavano Jeeg Robot]]'', il primo film riconducibile al genere supereroistico italiano acclamato dalla critica. Grazie a questo film viene nominato come miglior attore protagonista ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], vincendo il premio.
Nel 2018 partecipa alla sonorizzazione de ''[[Il castello di Vogelod]]'' di [[Friedrich Wilhelm Murnau]], con musiche dei [[Marlene Kuntz]], doppiando tutti i personaggi ed eseguendo i rumori di scena; l'evento viene portato in giro in più date come spettacolo teatrale dal vivo, in cui Santamaria interpreta sul palco in tempo reale le scene della pellicola e il gruppo esegue la colonna sonora.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/teatro/claudio_santamaria_il_castello_di_vogelod-4115967.html|titolo=Santamaria e i Marlene Kuntz in “Il castello di Vogelod” a Napoli|data=18 novembre 2018}}</ref>
Nel 2019 lavora nuovamente con il regista [[Premio Oscar]] [[Gabriele Salvatores]] nel film ''[[Tutto il mio folle amore]]'', in cui recita insieme a [[Valeria Golino]], [[Diego Abatantuono]] e il giovane Giulio Pranno. Nel 2020 esce in sala ''[[Gli anni più belli (film 2020)|Gli anni più belli]]'', film di Gabriele Muccino in cui Santamaria recita assieme a [[Pierfrancesco Favino]], [[Kim Rossi Stuart]] e [[Micaela Ramazzotti]].<ref>{{cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/19/david-di-donatello-2016-claudio-santamaria-vince-come-miglior-attore-e-mostra-la-pelata/509380/|David di Donatello 2016, Claudio Santamaria vince come miglior attore. E mostra la pelata|data=19 aprile 2016|accesso=6 aprile 2018}}</ref> Sempre nel [[2020]] partecipa come concorrente al programma [[Celebrity Hunted: Caccia all'uomo]] in onda su [[Prime Video]]. Nel marzo 2021 si esibisce come ballerino durante la seconda serata del [[Festival di Sanremo 2021|Festival di Sanremo]], apparendo insieme a sua moglie [[Francesca Barra]] durante l'esibizione di [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sanremo_2021/notizie/ospiti/2021/03/04/sanremo-achille-lauro-twist-con-bacio-barra-santamaria_596d0f00-d7aa-46d5-a08c-2b3e8250da89.html|titolo=Sanremo: Achille Lauro, twist con bacio Barra-Santamaria - Sanremo 2021|sito=ANSA.it|data=2021-03-04|lingua=it|accesso=2021-03-04}}</ref>
|