Ms. Marvel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
|prima apparizione = ''Ms. Marvel'' n. 1 (marzo 1977)
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''I Fantastici Quattro'' n. 214 (giugno 1979)
}} '''Ms. Marvel''' è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Venne ideato nel 1977 da [[Gerry Conway]] e [[John Buscema]] come controparte femminile di [[Capitan Marvel (Marvel Comics)|Capitan Marvel]] e [[alter ego]] di [[Carol Danvers]].<ref>{{Cita fumetto|testi = Gerry Conway|disegni = John Buscema|titolo = |testata = Ms. Marvel|volume = 1|numero = 1|data = gennaio 1977|editore = Marvel Comics}}</ref> Successivamente divenne l'alter ego di altri personaggi. Il personaggio è stato protagonista di quattro serie a fumetti omonime.
== Storia editoriale ==
La prima serie dedicata al personaggio, ''Ms. Marvel'' (vol. 1), esordì nel 1977 a opera di [[Gerry Conway]] e [[Chris Claremont]] col disegnatore [[John Buscema]] e venne edita fino al 1979.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=MSM1|titolo=Ms. Marvel vol 1 :: ComicsBox|lingua=it|accesso=2018-03-23}}</ref> Per avere altre serie dedicate al personaggio bisogna attendere il 2006 quando esordì ''Ms. Marvel'' (vol. 2), una serie scritta da [[Brian Reed]] e pubblicata fino al 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=MSM2|titolo=Ms. Marvel vol 2 :: ComicsBox|lingua=it|accesso=2018-03-23}}</ref> A questa seguirono altre due serie dove il personaggio aveva però, come alter ego, [[Kamala Khan]] invece di Carol Danvers; la prima, ''Ms. Marvel'' (vol. 3), esordì nel 2014 e venne edita fino al 2015<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=MSM3|titolo=Ms. Marvel vol 3 :: ComicsBox|lingua=it|accesso=2018-03-23}}</ref> quando, all'interno del progetto editoriale [[All New All Different Marvel]], la serie viene rilanciata nuovamente con ''Ms. Marvel'' (vol. 4).<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=MSM4|titolo=Ms. Marvel vol 4 :: ComicsBox|lingua=it|accesso=2018-03-23}}</ref>
{{fumetto e animazione
| tipo = fumetto
Riga 104:
== Altri media ==
* Nella [[X-Men (serie animata 1992)|serie animata degli anni '90]] sugli [[X-Men]], Ms. Marvel, alias Carol Danvers, compare in coma in un ospedale a causa di uno scontro con [[Rogue (personaggio)|Rogue]], i cui poteri derivano proprio dallo scontro in cui ha avuto la meglio su Ms. Marvel ed a seguito di cui Carol Denvers si trova in coma.
* Viene pubblicata dall'8 giugno 2022 una [[Ms. Marvel (miniserie televisiva)|miniserie televisiva omonima]] su Ms. Marvel ([[Kamala Khan]]) ambientata nel [[Marvel Cinematic Universe]] su [[Disney+]],<ref>{{cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/d23-annunciati-i-serial-di-ms-marvel-moon-knight-e-she-hulk-per-disney/|titolo=D23: annunciati i serial di Ms. Marvel, Moon Knight e She-Hulk per Disney+|sito=Lo Spazio Bianco|data=24 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019}}</ref> interpretata da [[Iman Vellani]].
* La giovane supereroina ricompare nuovamente nel film del [[Marvel Cinematic Universe]] ''[[The Marvels]]'' (2023).
* È uno dei personaggi giocabili nel videogioco ''[[Marvel's Avengers]]''.
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
{{
{{Capitan Marvel (Marvel Comics)}}
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
|