Rhythm and blues: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 45:
===Le influenze afro-cubane===
[[File:Ruth Brown performs at Mambo Club, Wichita, Kansas, 1957.jpg|thumb|left|upright|Una locandina per un concerto di [[Ruth Brown]] al Mambo club (1957)]]
La musica afroamericana iniziò a incorporare motivi ritmici afro-cubani nel 1800 con la popolarità della [[contradanza]] cubana (conosciuta al di fuori di Cuba come [[habanera]])<ref>"[Afro]-Latin rhythms have been absorbed into black American styles far more consistently than into white popular music, despite Latin music's popularity among whites" (Roberts ''The Latin Tinge'' 1979: 41).</ref>. Il ritmo Habanera può essere pensato come una combinazione di Tresillo e Backbeat.
|