Don't Be Cruel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
non risulta certificazione dalla fonte |
||
Riga 12:
|esecuzioni = [[Jerry Lee Lewis]], [[Neil Diamond]], [[John Lennon]], [[Cheap Trick]]
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|GBR|argento|brano|200000|{{BPI|1881-2984-1|accesso=10 dicembre 2022}}}}
|numero dischi di diamante =
|numero dischi di diamante = {{certificazione disco|CUB|argento|brano|50000|{{cita web|url = https://books.google.it/books?id=sDSTWTiAPuEC&dq=Cuba&pg=PA392&redir_esc=y#v=onepage&q=Elvis%20Presley%20&f=false}}}}▼
}}
Riga 27:
===Importanza artistica===
''Don't Be Cruel'' divenne in assoluto uno dei più notevoli successi di Elvis Presley, con vendite stimate in circa 6 milioni di copie alla fine del 1961.<ref name=Enc/> Il brano diventò poi un'abituale presenza durante tutti i suoi concerti degli anni '70 (fino alla fine della sua carriera, avvenuta il 16 agosto del 1977 a causa del suo prematuro decesso), spesso unito in medley con ''[[Jailhouse Rock (singolo)|Jailhouse Rock]]'' o ''[[(Let Me Be Your) Teddy Bear|Teddy Bear]]'' a simboleggiare ed evocare il suo periodo aureo, e ricordare il suo indimenticabile esordio sulle scene come rocker negli [[anni 1950|anni cinquanta]].<ref name=Enc/>
▲
==Cover==
| |||