Q1 Tower: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1101 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Edificio civile
|nome edificio = Q1 Tower
|immagine = Q1 Tower, Gold Coast, Queensland.jpg
|didascalia = Q1 è il secondo grattacielo più alto dell'emisfero australe e l'edificio più alto d'Australia
|didascalia =
|paese = AUS
|divamm1 =
Riga 22:
|altezza tetto = 322,50
|altezza ultimo piano = 275
|piani = 78 (+2 piani interrati)
|area calpestabile = 107,510 [[metri quadrati|mq]]
|ascensori =
|costo = 255 milioni di $
|architetto = Buchan Group & Sunland Group
|ingegnere =
|appaltatore = Sunland Group
|costruttore = Sunland Group
|proprietario =
|committente =
Riga 35 ⟶ 36:
 
==Caratteristiche==
[[File:Q1 one.jpg|thumb|L'edificio nel 2016, si nota l'imponente altezza dell'antenna sulla sommità]]
Con i suoi 322,50 metri d'altezza (contando l'antenna) e 275 metri dell'ultimo piano calpestabile, la Q1 Tower è l'edificio residenziale più alto dell'Oceania e il [[Grattacieli di Gold Coast|grattacielo più alto di Gold Cost]].
Se si usa come termine di confronto il più alto punto strutturale è l'edificio più alto d'Oceania, se invece si considera il più alto piano calpestabile è superata dalla [[Eureka Tower]] di [[Melbourne]]. È generalmente il primo il criterio maggiormente utilizzato e di conseguenza la Q1 Tower è di solito considerata al primo posto.