Massa d'Albe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aree naturali: tl M |
→Siti archeologici: tl M |
||
Riga 89:
;[[Alba Fucens]]: Antica colonia e città commerciale di epoca romana. Le numerose opere rinvenute dalla spedizione archeologica del belga [[Fernand De Visscher]], sotto la direzione di [[Joseph Mertens]], sono state trasferite nel [[museo archeologico nazionale d'Abruzzo]] di [[Chieti]], mentre il materiale documentaristico e i lucidi relativi ai lavori di scavo si trovano presso l'"academia belgica" a [[Roma]]<ref>{{cita web|url=http://www.academiabelgica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=134&Itemid=108&lang=it|titolo=Archivio Mertens (Alba Fucens)|editore=Academia belgica|accesso=}}</ref>. Non distante dal sito ci sono i ruderi del [[Castello Orsini (Massa d'Albe)|castello Orsini]] e del borgo medievale di [[Albe (Massa d'Albe)|Albe Vecchia]]<ref>{{cita web|url=http://www.parcosirentevelino.it/comuni_dettaglio.php?id=66054|titolo=Comuni del Parco: Massa d'Albe|editore=ParcoSirenteVelino.it|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717043832/http://www.parcosirentevelino.it/comuni_dettaglio.php?id=66054|dataarchivio=17 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
;Resti dell'[[Acquedotto romano di Alba Fucens|acquedotto romano]]: Situato oltre le mura di Alba Fucens, tra la sorgente di Sant'Eugenia, alle pendici del [[Monte Velino|Velino]]-[[Monti della Magnola|Magnola]] a circa
=== Albe Vecchia ===
| |||