Pietra di Scone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho sostituito il luogo dove è custodita.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
correzione e integrazione
Riga 4:
 
== Storia ==
La leggenda la proclamava la pietra sulla quale [[Giacobbe]] aveva ricevuto una visione, e che la frattura che presenta fosse derivata dal colpo infertole da [[Mosè]] per renderla capace di portare acqua.<ref>David Lister (June 15, 2008). "''Stone of Destiny a 'fake to dupe invading English''', Abbot of Scone hid real stone from Edward I, says Salmond". The Times. "The stone, said to have been used in the coronation of early Scottish monarchs and in Biblical times by Jacob as a pillow, is one of the earliest symbols of Scottish nationhood and has been an emblem of strained relations with England ever since it was stolen by Edward I in 1296. ... He said that monks at Scone Abbey had probably duped the English into believing that they had stolen the stone when in fact they took a replica."</ref>.
 
Si trovava a [[Scone (Scozia)|Scone]], villaggio della [[Scozia]] centrale cui deve il nome, a [[Punto cardinale|nord-est]] di [[Perth (Regno Unito)|Perth]]: ha fatto ritorno in Scozia solo nel [[1996]], dopo che fu trasportata a [[Londra]] da [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]] nel [[1296]] e posta sotto il [[Sedia di re Edoardo|trono delle incoronazioni]] (''coronation chair'') nell'[[abbazia di Westminster]]. AttualmenteDal è custodita nel Museo di Perth (dove1996 è possibilestata visitarlacustodita prenotandopresso iil biglietti[[castello indi anticipo)Edimburgo]], acon pattol'accordo che possadi esserepoterla temporaneamente trasportatatrasportare a Londra in occasione delle cerimonie di incoronazione dei re del Regno Unito. (comeQuesta evenienza è occorsa il 6 maggio 2023 per l'[[incoronazione di re Carlo III e della regina Camilla|quellaincoronazione di Carlo III]]).<ref>{{Cita pubblicazionenews|nomesito=Redazione di|cognome=Rainewsrainews.it|data=2023-04-29 aprile 2023|titolo=Che cos'è la Pietra del Destino e dove sarà posizionata durante l'incoronazione di Carlo III|lingua=it|accesso=2023-04-30 aprile 2024|url=https://www.rainews.it/video/2023/04/video-pietra-del-destino-e-dove-sara-posizionata-durante-incoronazione-di-carlo-iii-a4aeda2e-6093-47a4-a963-c8fce189cffc.html}}</ref> Dall'inizio del 2024 la pietra di Scone è stata spostata permanentemente presso il rinnovato museo di [[Perth (Regno Unito)|Perth]].<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/uk-scotland-tayside-central-68625908|titolo=Stone of Destiny takes centre stage at new £27m Perth Museum|sito=bbc.com|autore=Graeme Ogston|lingua=en|data=28 marzo 2024|accesso=20 settembre 2024}}</ref>
 
=== Furto e restituzione ===