Moby Ale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Proprietario = [[Moby Lines]]
|Registro_navale = [[Registro italiano navale|RINA]] n° 75427
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|DNK|mercantile|icona|dim = 20}} [[Ebeltoft]] <small>(1969-1980)</small><br />{{Insegna navale|FRO|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tórshavn]] <small>(1980-1996)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Napoli]]''' <small>(1996- 2024)</small>
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBHM}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=6900654 247129000]<br />
Riga 40:
|Disarmo =
|Radiazione =
|Destino_finale = Venduta per demolizione in Turchia
|Stato = in serviziodisarmo a Piombino
|Onori_di_battaglia =
|Dislocamento =
Riga 87:
Dal 15 gennaio 2024 torna sulla [[Piombino]]-[[Portoferraio]] inizialmente in sostituzione del ''[[Moby Kiss]]'' in manutenzione, successivamente con le regolari corse giornaliere.
 
Il 20 settembre 2024 effettua la sua ultima traversata per [[Moby Lines]], attualmente è in disarmo a [[Piombino]] ed è stata venduta per la demolizione in Turchia<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetanavi.it/3-traghetti-in-uscita-dalla-flotta-moby/|titolo=3 Traghetti in uscita dalla flotta Moby|autore=Simone|sito=Pianeta Navi|data=2024-09-20|lingua=it-IT|accesso=2024-09-20}}</ref>.
 
== Note ==