Novartis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 47:
===Ciba===
Nel 1859 Alexander Clavel (1805-1873) inizia la produzione di fuchsine nella sua fabbrica per lavori di satinatura della seta a Basilea.
===Geigy===
Johann Rudolf Geigy-Gemuseus (1733-1793) inizia a commerciare nel 1758 in "materiali, sostanze chimiche, coloranti e farmaci di ogni tipo" a Basilea. Johann Rudolf Geigy-Merian (1830-1917) e Johann Muller-Pack acquistano un sito a Basilea nel 1857, dove costruiscono un mulino a legna e un impianto di estrazione del colorante.
===Sandoz===
Prima della fusione nel 1996 con Ciba-Geigy per formare Novartis, Sandoz Pharmaceuticals (Sandoz AG) era un'azienda farmaceutica con sede a Basilea ed era conosciuta per lo sviluppo di farmaci come Sandimmune per il trapianto di organi, il Clozaril antipsicotico, compresse di Mellaril e tavolette di Serentil per il trattamento di disturbi psichiatrici e compresse di Cafergot e supposte di Torecan per il trattamento dell'emicrania.
La Chemiefirma Kern und Sandoz è fondata nel 1886 da [[Alfred Kern]] (1850-1893) e [[Edouard Sandoz]] (1853-1928).
Nel 1967 Sandoz si fonde con [[Wander AG]] (conosciuta per [[Ovomaltine]] e Isostar). Acquisisce quindi le società Delmark, [[Wasabröd]] (produttore svedese di pane croccante) e Gerber Products Company (un'azienda di alimenti per l'infanzia). Nel 1995 cede la sua attività nel settore delle specialità chimiche per formare Clariant che due anni più tardi si fonde con l'azienda specializzata.
Riga 77:
== Prodotti ==
Alcuni tra i suoi prodotti più noti sono: Afinitor, Anafranil, Benefiber, Cataflam, Clomicalm, Diovan, Exelon, Femara, Fenistil, Fenrepar Glivec, Jakavi, Lamisil, Lotrel, Pursennid, Rasilez, [[Ritalin]], [[ciclosporina|Sandimmun Neoral]], Starlix, [[carbamazepina|Tegretol]], Tasigna, Trileptal, Vectavir, Venoruton,
== Controversie legali ==
|