C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori
Correggo link
Riga 93:
8 febbraio. L'agente di casting Marvin Schwarzs propone a Dalton di trasferirsi in [[Italia]], dove diversi attori in declino hanno ritrovato successo come star di [[Western all'italiana|spaghetti western]] e altri [[film di serie B]]. La notizia che la sua carriera potrebbe essere giunta al capolinea getta Dalton nello sconforto, finché non scopre che nella [[10050 Cielo Drive|casa a fianco alla sua]] si è appena trasferita una giovane coppia: il regista [[Roman Polański]], uno dei nomi più caldi del momento a Hollywood, e sua moglie, l'attrice [[Sharon Tate]]. Ciò lo rinvigorisce al punto da fantasticare di entrare nelle grazie della coppia e ravvivare la propria immagine con un ruolo in un film del cineasta polacco. La sera trascorre in modo diverso per i personaggi finora conosciuti: Rick se ne sta a casa a prepararsi un drink dopo l'altro mentre ripassa un copione; Cliff rientra nella sua abitazione (una roulotte accanto a un [[Drive-in]]) e guarda la TV con la fida pitbull Brandy; Roman e Sharon vanno a una festa alla [[Playboy Mansion]] dove lei attira il gossip di alcuni presenti, tra cui [[Steve McQueen]].
 
L'indomani Cliff, dopo aver portato Rick a girare ''[[Lancer]]'', nota uno strano giovane, [[Charles Manson]], che si presenta a casa Polański in cerca del [[Terry Melcher|precedente proprietario]] e che, prima di venire allontanato, adocchia Sharon Tate. Durante il pomeriggio lo stuntman offre un passaggio alla giovane autostoppista Pussycat, una delle tante [[hippiehippy]] che vagabondano per la città: dopo averne rifiutato le ''avance'' a causa della sua minore età, questa lo conduce allo [[Spahn Movie Ranch|Spahn Ranch]], un ranch cinematografico abbandonato dove vive coi suoi amici, per fargli conoscere Manson, il loro leader e mentore. Cliff nota un'atmosfera sinistra nella [[famiglia Manson|comune hippie che si è stabilita lì]] e dopo aver parlato con il [[George Spahn|proprietario del ranch]], sua vecchia conoscenza, decide di andarsene, data anche la crescente ostilità di Pussycat e degli altri ragazzi nei suoi confronti, non prima però di aver brutalmente picchiato uno di loro, [[Clem Grogan|Clem]], che gli ha bucato una ruota dell'auto.
 
Nel frattempo Rick Dalton, appositamente scelto dal regista [[Sam Wanamaker]] per il ruolo del cattivo, gira l'episodio pilota di ''Lancer'' ma è demoralizzato dalle parole di Schwarzs e ancora in preda ai postumi di una sbornia, perciò fatica a memorizzare le proprie battute; poi, spronato da Trudi, un'attrice bambina molto rigorosa, fornisce infine un'ottima interpretazione in parte anche improvvisata, che gli vale le lodi di tutto il set. Sharon, nel mentre, va al cinema a vedere ''[[Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm]]'', film comico in cui ha una parte minore, ed è contenta di vedere che il pubblico sembra apprezzarla. Ritrovata la fiducia in sé stesso, Rick decide di ascoltare Schwarzs e si trasferisce per sei mesi a [[Roma]], dove recita da protagonista in tre spaghetti western e un [[Cinema italiano di spionaggio|film di spionaggio all'italiana]], ovviamente con Cliff come controfigura.