Elizabeth Short: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: rivisto e alleggerito il testo per migliore leggibilità
Jack Anderson Wilson: conclusione della revisione del testo.
Riga 106:
 
==== Jack Anderson Wilson ====
Jack Anderson Wilson, anche conosciuto come Arnold Smith, era un ladruncolo alcolizzato intervistato dallo scrittore [[John Gilmore (scrittore)|John Gilmore]] per il suo libro ''Severed''. Dopo la morte di Wilson, Gilmore fa il nome didel Wilsonsuddetti come probabilepossibile assassino, aper causala dellaconoscenza presuntache conoscenzaera intercorsa tra lui e dellala Short. Tuttavia il 17 gennaio [[1982]], cioè prima della morte di Wilson, Gilmore aveva fatto tutt'altra ipotesi dalle colonne del ''[[Los Angeles Herald-Examiner]]''.
 
In ''Severed'' l'autore sostiene che il detective John St. John, incaricato al tempo del caso, era quasi arrivato ad incastrare Wilson. InIl realtàdetective ilchiamato detective stessoin hacausa rilasciatodicharò al ''[[Los Angeles Herald-Examiner]]'' una dichiarazione in cui affermava di essere impegnato nella risoluzione di altri delitti, e che avrebbe preso in considerazione le ipotesi di Gilmore quando avrebbe avuto «un po' di tempo». Successivamente, una volta resi pubblici il rapporto dell'[[FBI]] e della Procura distrettuale di [[Los Angeles]], le affermazioni contenute nel libro di John Gilmore che accusavano Wilson dell'[[omicidio]] della "Dalia Nera" si sono rivelate decisamenterivelarono infondate.
 
== Nella cultura di massa ==
Riga 123:
 
=== Letteratura ===
Sul caso di Elizabeth Short sono stati scritti numerosi libri. Alcuni di essi sono dei libri che parlanotrattano del delitto mentre altri sono dei [[romanzi]] ispirati al caso, o che presentanocontengono riferimenti al caso.
 
==== Libri sul caso ====
Riga 154:
 
=== Altro ===
* La [[Sergio Bonelli Editore]], in particolare nelle testate ''[[Nick Raider]]'' e ''[[Leo Pulp]]'', hasi resoè omaggioispirata alla vicenda della Dalia Nera rispettivamente con gli albi ''Acque torbide'' e ''Il caso della Magnolia Rossa''. Entrambi gli albi sono stati scritti da [[Claudio Nizzi]].
* Nel 2002 la rockstar [[Marilyn Manson]] ha dipinto una serie di [[acquerelli]] ispirati al delitto.
* La band Death Metal [[The Black Dahlia Murder]] prende il suo nome dall'omicidio.